
🌿 Come abbiamo trasformato lo studio di Pianeta B12 in un fondale vegetale d’autore
Share
Verde stabilizzato e identità visiva: la nuova “Caverna” di Pianeta B12
Nel mondo dell’interior design, c’è una regola non scritta: gli spazi parlano.
Raccontano chi siamo, che valori portiamo e come ci vogliamo far percepire.
E questo vale ancora di più quando si tratta di ambienti creativi e studi di registrazione, dove ogni elemento diventa parte della narrazione.
È proprio con questo spirito che abbiamo collaborato con il team di Pianeta B12, uno dei podcast italiani più interessanti sul tema della sostenibilità, della cultura indipendente e del cambiamento.
Il loro studio, affettuosamente chiamato la Caverna, aveva già una forte identità. Ma sentivano il bisogno di una nuova pelle, di un fondale che li rappresentasse ancora meglio.
Un fondale vegetale, per un podcast vivo
Insieme, abbiamo progettato un ecosistema verticale completamente realizzato con verde stabilizzato: muschi, licheni e legni materici selezionati con cura.
Il nostro obiettivo non era quello di stravolgere lo spazio esistente, ma di accompagnarne l’evoluzione, valorizzando ciò che già funzionava con l’inserimento di elementi vegetali permanenti, 100% naturali e a manutenzione zero.
Il risultato è un fondale che non si limita a “decorare”, ma partecipa attivamente alla scena. Aggiunge profondità, texture e un senso di connessione con la natura che si percepisce anche attraverso uno schermo.
Un’estetica più wild, autentica e coerente
Lo stile scelto è volutamente wild: materico, organico, irregolare.
Perché la natura, quando non è addomesticata, racconta storie potenti.
E questo fondale vegetale ora sostiene e amplifica il tono del podcast, restituendo visivamente la loro energia libera e non convenzionale.
Il verde stabilizzato ha anche il vantaggio di essere duraturo, ecologico e senza bisogno d’acqua o luce solare. Perfetto per ambienti interni come studi, sale riunioni o corner aziendali.
Perché scegliere il verde stabilizzato in ambienti creativi?
Sempre più spesso, studi di registrazione, coworking e spazi di comunicazione scelgono fondali verdi o giardini verticali indoor per raccontare il proprio brand in modo unico.
Ecco perché:
-
Valorizzano l’identità visiva
-
Creano un’atmosfera naturale e accogliente
-
Non richiedono manutenzione né irrigazione
-
Fanno la differenza in video, foto e dirette social
Vuoi portare anche tu un tocco wild nel tuo spazio?
Se anche tu stai pensando di trasformare il tuo studio, il tuo ufficio o un angolo importante del tuo brand, parliamone.
Insieme possiamo progettare un fondale vegetale su misura, pensato per parlare di te — anche quando sei in silenzio.